
GONIKA
Associazione Sportiva Dilettantistica
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Gonika, fondata a Loano nel 2009, ha lo scopo di promuovere la pratica dello yoga nell'interpretazione che ne ha dato Bellur Krishnamacharya Sundararaja Iyengar, un grande Maestro spirituale di fama mondiale, che ha praticato e insegnato dal 1932 a Puna in India, divulgando il suo metodo in tutto il mondo. Guruji, così chiamato dai suoi studenti, ci ha lasciati il 20 Agosto 2014, all'età di 95 anni.
L’IYENGAR® YOGA può essere praticato da tutti, ad ogni età ed aiuta chiunque vi si avvicini seriamente a mantenere la salute fisica e mentale.
Gli insegnanti di questo metodo sono formati per correggere gli allievi guidandoli nelle posizioni in modo da individuare i punti sui quali mettere attenzione, personalizzandone la pratica.
Le scuole IYENGAR® sono diffuse in tutto il mondo; prevedono la presenza di un insegnante qualificato in continuo aggiornamento presso gli istituti preposti.
​
Maggiori informazioni sul metodo alla pagina:
​
Lo spazio yoga in Via Monte Pasubio 6 a Loano è una grande sala dotata di tutti gli attrezzi del metodo Iyengar per favorire l'efficacia nell'esecuzione delle asana. In questa sede gli allievi troveranno tutto l'occorrente per la pratica.
A livello organizzativo ed amministrativo, l'associazione sportiva dilettantistica GoniKa è affiliata alla UISP, Unione Italiana Sport Per Tutti, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. Per usufruire dei servizi dell'associazione Gonika bisogna esserne soci, avendo fatto regolare richiesta di iscrizione. L'associazione fa inoltre parte dell'Associazione Iyengar Yoga Italia (precedentemente denominata Light On Yoga Italia), ente nazionale per la diffusione, la tutela e la certificazione dell'Iyengar Yoga in Italia.

GLI INSEGNANTI
_edited.jpg)
TIZIANA PALMIERI
Ha iniziato lo studio del metodo Iyengar con Pino Violante, che ha trasmesso il seme dello yoga al suo gruppo di allievi con dedizione sino agli ultimi giorni di vita; ha proseguito con le insegnanti Carla Dodero e Daya Tampelli.
Formandosi nel Teacher Training con Bianca Strens Hatfield, ha conseguito il diploma IYENGAR® Introductory I e II e Intermediate Junior I e II per l'insegnamento degli asana e del pranayama. Sta proseguendo la propria formazione con David Meloni, Bianca Strens Hatfield e presso il Ramamani Iyengar Memorial Institute di Pune.
Integra lo studio filosofico seguendo il Master in Teologia Vaishnava presso il Centro Studi Bhaktivedanta, Accademia di Scienze Tradizionali dell'India, del professor Marco Ferrini.

TERESA BUZZURRO
Ha iniziato lo studio del metodo Iyengar con Tiziana Palmieri e ha frequentato il Teacher Training con David Meloni, con cui ha conseguito nel 2018 il diploma IYENGAR® Introductory I e II del Ramamani Iyengar Memorial Institute di Pune per l'insegnamento di asana e pranayama. Sta proseguendo la sua formazione con Tiziana Palmieri e con Gabriella Giubilaro.
_edited.jpg)
MARINA BELTRAME
Ha iniziato lo studio dell'Iyengar Yoga con Tiziana Palmieri e ha frequentato il Teacher Training con Bianca Strens Hatfield con cui ha conseguito nel 2014 il diploma IYENGAR® Introductory I e II del Ramamani Iyengar Memorial Institute di Pune per l'insegnamento degli asana e del pranayama.

GIORGIO PASQUALI
E' insegnante tirocinante. Ha iniziato lo studio dell'Iyengar Yoga con Tiziana Palmieri e sta frequentando presso la stessa il percorso di mentorship e formazione per diventare insegnante di Iyengar yoga.









